WAY TO ePUB – A ogni libro il suo futuro
  • Home
  • Il progetto
  • Formazione
  • Blog
  • Lavori in corso
  • Contatti

Kobo lancia Plus, l’abbonamento per la lettura illimitata

22/2/2017

0 Comments

 
Picture
Dopo Kindle Unlimited di Amazon, anche Kobo crea il suo programma a sottoscrizione mensile per leggere senza limiti. Si chiama Plus e per il momento è disponibile nei Paesi Bassi e in Belgio, ma include già alcuni titoli auto-pubblicati in lingua italiana.

Al costo di 9,99€ al mese, i lettori Kobo abbonati al servizio potranno accedere a tutti gli ebook degli editori che hanno aderito all’iniziativa. L’iscrizione a Plus può essere effettuata direttamente dagli ereader e dalle app Kobo; da questi, poi, si accede al catalogo digitale, facilmente esplorabile grazie a filtri per lingua, target e genere.


Read More
0 Comments

È ufficiale: l'IDPF è entrato nel W3C

2/2/2017

0 Comments

 
Picture
Con un comunicato del primo febbraio il W3C ha reso ufficiale l'unione con l'IDPF - e di "unione" si continua a parlare anche se, più precisamente, si tratta dell'assorbimento della seconda organizzazione nella prima.

L'IDPF, quindi, ha formalmente smesso di esistere, e il suo sito istituzionale è ormai da considerarsi un semplice archivio. Il W3C, d'altro canto, continuerà a essere il W3C, ma ospiterà un nuovo gruppo di lavoro specializzato in editoria digitale chiamato Publishing@W3C.

Jeff Jaffe, CEO del consorzio, ha dichiarato al riguardo che "Il W3C è emozionato di acquisire l'esperienza dell'industria editoriale, con la sua ricca tradizione di eccellenza nello sviluppo di diverse tipologie di contenuti per libri, riviste, giornali, materiale didattico e pubblicazioni accademiche. Lavorando insieme, Publishing@W3C porterà nuove entusiasmanti competenze e funzionalità nel futuro di editori, autori e lettori attraverso le tecnologie del web".


Read More
0 Comments

Uno sguardo al programma dell’EPUB Summit 2017

31/1/2017

0 Comments

 
Picture
La seconda edizione dell’EPUB Summit, dopo l'inaugurazione a Bordeaux nell’aprile 2016, avrà luogo il 9 e 10 marzo a Bruxelles. Com’era prevedibile, i riflettori saranno puntati sul futuro ingresso dell’IDPF – l’organizzazione che ha ideato lo standard epub – nel W3C, il consorzio che gestisce e sviluppa le tecnologie del web, ma non solo.

Il programma del Summit, pubblicato da pochi giorni e ancora in aggiornamento, lascia intuire quali saranno gli altri temi al centro dell’evento.
Una particolare attenzione, ad esempio, viene riservata al lancio di Readium LCP, un nuovo sistema di DRM sviluppato dall’EDR Lab per superare i limiti degli attuali sistemi di protezione degli ebook garantendo la sicurezza dei contenuti.


Read More
0 Comments

Prosegue il dibattito sulla fusione tra IDPF e W3C

18/1/2017

0 Comments

 
Picture
Si terrà oggi, alle 18:30 (ora italiana) presso la Digital Book World Conference di New York, l’open meeting dell’International Digital Publishing Forum (IDPF), l’organizzazione che ha ideato lo standard epub.

Lo scopo principale dell’incontro, a cui è possibile partecipare sia in presenza che via web, è discutere la fusione con il World Wide Web Consortium (W3C), approvata dall’IDPF agli inizi dello scorso novembre con ampia maggioranza di voti. Da quel momento, il dibattito sugli effetti della combinazione tra le due organizzazioni sul futuro dell’editoria digitale si è sensibilmente intensificato e ha visto contrapporsi le previsioni di chi si oppone alla fusione e le motivazioni di chi la sostiene. In attesa dell’incontro di oggi, cogliamo l’occasione per tentare di fare il punto sul confronto in corso.


Perché la fusione tra IDPF e W3C fa bene all’editoria digitale

Per illustrare questa posizione faremo riferimento alle parole di Bill McCoy, direttore esecutivo dell’IDPF e presidente della fondazione Readium. Dal suo punto di vista, la fusione tra le due organizzazioni è necessaria per far sì che l’epub sia ben integrato con le tecnologie del web, con le quali condivide i linguaggi utilizzati (HTML primo tra tutti). D'altro canto il W3C, ricorda McCoy, sta già lavorando da almeno un paio d’anni alla progettazione di un formato per le pubblicazioni sul web: di questo passo, il rischio è l'epub venga scalzato dal progresso dell’industria tecnologica.


Read More
0 Comments

L'IDPF approva all'unanimità l'epub 3.1

10/1/2017

0 Comments

 
idpf vota epub 3.1
Il 5 gennaio si è concluso con l'approvazione unanime dei membri dell'IDPF l'iter per la definizione del formato epub 3.1, iniziato nell'ottobre 2015. Com'era già stato anticipato, questa versione non apporta cambiamenti particolarmente significativi, ma rappresenta piuttosto un aggiornamento dell'epub 3.0.

Le votazioni si sono chiuse con 72 "sì" dei 73 membri votanti (di cui uno assente): un risultato alquanto prevedibile, considerato il lungo processo di lavorazione del formato e le numerose revisioni che lo hanno caratterizzato, con un'apertura al contributo anche da parte dei non-membri.
L'epub 3.1 risolve alcuni piccoli problemi tecnici della versione precedente e, soprattutto, sottolinea la volontà dell'IDPF di concentrarsi su due obiettivi principali nel prossimo futuro: migliorare l'accessibilità dei libri digitali e avvicinare il formato epub alle tecnologie del web - una tendenza recentemente dimostrata dalla fusione dell'organizzazione con il W3C.
Le specifiche dell'epub 3.1 sono disponibili online ma non sono ancora state incluse in Epub Check, il validatore ufficiale dell'IDPF.

0 Comments

Europa: via libera all'IVA del 4% sugli ebook

5/12/2016

0 Comments

 
Picture
Il primo dicembre 2016 la Commissione Europea ha presentato un pacchetto di leggi che prevede un abbassamento dell’IVA dal 22% al 4% sulle pubblicazioni digitali.
Un traguardo raggiunto anche grazie all’iniziativa italiana #unlibroèunlibro, promossa dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e da Dario Franceschini nel 2014, e in seguito adottata dalle associazioni di categoria in Francia e Svezia. Obiettivo dell’iniziativa era ottenere l’equiparazione dell’IVA di libri cartacei e ebook, e rimuovere così uno dei possibili ostacoli allo sviluppo dell’editoria digitale in Italia.

Nel nostro paese la riduzione è già in vigore dal 1 gennaio 2015 perché inclusa nella legge di stabilità; allora l’Europa si era dichiarata contraria ad adottare lo stesso criterio di tassazione, ma da oggi, grazie alle nuove norme, ogni stato membro dell’Unione sarà libero di scegliere se tagliare o meno l’IVA sui libri elettronici.
«Una scelta di civiltà e buon senso», commenta Franceschini, «perché un libro è un libro, a prescindere da quale sia il formato in cui si presenta o attraverso il quale viene venduto».


Read More
0 Comments

L'EDR Lab sta progettando un nuovo sistema di protezione per gli epub

6/10/2016

0 Comments

 
Picture
Si chiama Readium LCP (Licensed Content Protection) e verrà lanciato alla fine del 2016: è il nuovo sistema di DRM (Digital Rights Management) per epub sviluppato da un gruppo di membri della Fondazione Readium guidato dall'EDR Lab. L'obiettivo del progetto è duplice: da un lato, tutelare chi detiene i diritti d'autore dalla pirateria; dall'altro, venire incontro ai bisogni dei lettori, troppo spesso frustrati dalle tecnologie di protezione attualmente in uso.

Infatti, i due sistemi di DRM più diffusi, ideati da Adobe e Amazon, non solo vengono facilmente rimossi o aggirati dai pirati digitali, ma procurano non pochi disagi ai lettori ben intenzionati perché ostacolano l'archiviazione e la condivisione legale degli ebook.
Con l'intento di porsi come valida alternativa a questi sistemi, Readium LCP si è dato dei principi guida molto precisi. Ne abbiamo selezionati alcuni particolarmente interessanti:


Read More
0 Comments

Epub 3.1: l'IDPF rilascia la prima versione del Public Draft

8/9/2016

0 Comments

 
Picture
Il mese scorso avevamo lasciato il lavoro dell'International Digital Publishing Forum alla pubblicazione della prima stesura definitiva delle specifiche per il formato epub 3.1.
Negli ultimi tempi abbiamo seguito con attenzione il lavoro dell'organizzazione internazionale per l'editoria digitale, che dopo aver annunciato una possibile fusione con il W3C ha proseguito l'opera di aggiornamento del formato epub (lasciando addirittura intuire che siano già iniziati i preparativi per la progettazione della quarta versione).


Finalmente, lo scorso 6 settembre è stato rilasciato il primo Public Draft per l'epub 3.1 che, nelle parole di Cristina Mussinelli (presidente di LIA - Libri Italiani Accessibili e membro dei Board dell'IDPF), «definisce come obsolete alcune specifiche, ormai in disuso, dell’EPUB2 (come ad esempio l’indice NCX) e definisce meglio alcune caratteristiche dell’EPUB3, come ad esempio il formato fixed-layout» (fonte).
La nuova versione del formato segna anche l'inizio di un progressivo allineamento dell'epub alle tecnologie del Web (come html, xml, css, e così via) e in particolare alle specifiche per l'accessibilità dei contenuti.
Il prossimo passo dell'IDPF sarà quello di elevare le specifiche del Public Draft a Proposed Draft (effettuando eventuali modifiche sulla base dei commenti pervenuti al Board) e quindi a Recommended Specification. Nel frattempo possiamo visitare questa pagina per consultare il primo Draft pubblico dell'epub 3.1.

0 Comments

Cos’è Kindle in Motion, il formato di Amazon per gli ebook animati

29/8/2016

0 Comments

 
Picture
Amazon lancia una nuova sfida nel mondo dell'editoria digitale con Kindle in Motion, un formato per la produzione di ebook arricchiti (“enhanced”) con animazioni e video. Ma cosa offre di veramente nuovo?
 
Al momento sono sei (e tutti in lingua inglese) i titoli Kindle in Motion disponibili nello store di Amazon. Possono essere letti sui tablet Fire HD o HDX e tramite l’app Kindle per iPad, iPhone e Android, ma non sui dispositivi e-Ink. Questo limite dipende, come anticipato, dalla presenza di animazioni (simili a GIF) e clip video, attualmente incompatibili con gli schermi a inchiostro liquido.
Come molti sapranno, la possibilità di arricchire i contenuti di un ebook era già prevista da anni sia dal formato iBooks che epub3 (qui alcuni esempi): possiamo quindi affermare che Amazon si sia semplicemente adeguato alle innovazioni dei principali formati rivali? O si tratta di una proposta in qualche modo innovativa? Indubbiamente, Kindle in Motion offre una buon incentivo alla diffusione di esperienze di lettura immersive, assecondando la recente tendenza - nata nell'era del digitale e delle mobile app - alla creazione di forme di racconto ibride.


Read More
0 Comments

Epub 3.1 e accessibilità: gli aggiornamenti dall'IDPF

23/8/2016

0 Comments

 
Picture
Negli ultimi mesi abbiamo seguito con interesse l'attività dell'International Digital Publishing Forum, l'organizzazione che ha ideato lo standard internazionale per l'editoria digitale e che, recentemente, ha annunciato l'arrivo di una nuova versione del formato epub.

Il lavoro dell'IDPF non si è fermato neppure nel periodo estivo, come dimostrano due comunicati apparsi in questi giorni sul sito ufficiale dell'organizzazione. Il primo, datato 8 agosto, riguarda la pubblicazione di una terza (e apparentemente definitiva) stesura delle specifiche per il formato epub 3.1, che saranno diffuse in veste ufficiale solo nei primi di settembre.


Read More
0 Comments
<<Previous
    Immagine

    Ti è piaciuto WAY TO ePUB? Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    All
    Ebook Da Leggere
    E Reader
    E-reader
    Idpf
    Notizie Digitali
    Tool
    Tutorial
    Validazione
    Video Tutorial

    Archives

    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Segui @waytoepub
    View my profile on LinkedIn
Powered by Create your own unique website with customizable templates.