
La risposta non è così immediata come può sembrare e si avvicina più che altro a un “nì”. Volendo sintetizzare, possiamo dire che:
Un epub è un ebook, ma un ebook non sempre è un epub.
![]() Tra i video-tutorial gratuiti del portale di e-learning Lynda.com, che spesso vi segnaliamo, ce n’è uno particolarmente utile a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’editoria digitale. Questo video – come molti altri della stessa sezione – è stato realizzato da Anne-Marie Concepción, una tra i maggiori esperti internazionali di editoria digitale, che con poche parole ci aiuta a fare chiarezza su un interrogativo molto diffuso: epub e ebook sono la stessa cosa? La risposta non è così immediata come può sembrare e si avvicina più che altro a un “nì”. Volendo sintetizzare, possiamo dire che: Un epub è un ebook, ma un ebook non sempre è un epub. Per comprendere meglio quest’affermazione facciamo un passo indietro e chiediamoci, prima di tutto, che cosa sia un ebook. Quando parliamo di electronic book (abbreviato in ebook o e-book) facciamo riferimento a una pubblicazione digitale, che può derivare da un’edizione cartacea ma anche nascere direttamente in formato elettronico. In sostanza, non è altro che un file, e come tale può essere copiato e cancellato, caricato e scaricato da internet – nonostante qualcuno definisca ebook anche i volumi consultabili in streaming.
2 Comments
|
Categorie
All
Archives
April 2017
|