WAY TO ePUB – A ogni libro il suo futuro
  • Home
  • Il progetto
  • Formazione
  • Blog
  • Lavori in corso
  • Contatti

InDesign to Fixed Layout epub

30/6/2014

0 Comments

 
Picture
Abbiamo parlato la settimana scorsa della nuova funzione di InDesign per l'esportazione in fixed layout, ma può darsi che non vi soddisfi a fondo o che non abbiate la possibilità di scaricarla: in entrambi i casi, leggete questo tutorial per capire come fare un fixed layout da InDesign anche senza l'ultima versione.

Il 18 giugno 2014 è stata rilasciata una nuova versione di InDesign CC che comprende anche la possibilità di esportare in fixed layout. A prima vista, i risultati sono sorprendenti, perché sembra quasi di vedere un pdf a stampa, con tutti gli oggetti al loro posto. Tuttavia, dando un’occhiata al codice, si notano parecchi problemi, tra cui la presenza di numerosissimi stili in linea (praticamente uno per parola) per il posizionamento dei testi, cosa che se non crea diretti problemi di validazione non è nemmeno perfettamente conforme alle indicazioni dell’idpf e potrebbe creare diversi problemi nel caso si volesse implementare il testo con dei javascript.

LEGGI ANCHE: I workshop di WAY TO ePUB. InDesign to epub

L’alternativa, piuttosto laboriosa ma dai buoni risultati, è di aggirare il problema esportando un epub tradizionale da InDesign e riconvertendolo in fixed layout, attraverso l’utilizzo di alcune specifiche funzioni che possono facilitare il lavoro. 

Read More
0 Comments

Le formule matematiche in epub

30/6/2014

0 Comments

 
Picture
Dimenticate tutta quella trafila per cui dovete prendere una formula matematica, convertirla in jpeg e inserirla nell'epub sperando che l'immagine non venga tagliata e sia di buona risoluzione, perché con epub3 esiste un'ottima alternativa, il mathml.


Le specifiche di epub3 permettono di inserire nel testo dell’epub anche formule matematiche complesse, senza dover necessariamente convertirle in immagine. Questo è possibile grazie al mathml, un linguaggio di ­markup dell’xml creato appositamente per le formule matematiche. 


Read More
0 Comments

Il nuovo InDesign e l'esportazione in Fixed Layout

19/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Ieri sera Adobe ha rilasciato una nuova versione di InDesign che, come novità principale, permette l'esportazione in Epub Fixed Layout. Certo, c'era già modo, con molto lavoro manuale, di crearne uno a partire da InDesign (e noi di WAY TO ePUB a Torino abbiamo presentato il fumetto Viola Giramondo, realizzato con questa tecnica), ma ora sicuramente le cose diventano più semplici. Riportiamo qui un post tratto dal blog EpubSecrets e scritto da Laura Brody, che al PePCon di Chicago ha presentato la nuova release di InDesign.

La nuova versione di InDesign (CC 2014) permette di esportare direttamente in Fixed Layout, replicando con esattezza il layout di stampa, e mantenendo quindi sia l'aspetto degli oggetti sia le loro dimensioni. Inoltre, al momento dell'esportazione, a ogni oggetto viene assegnata una proprietà css di absolute positioning, mentre il tag <span> permette il controllo sulla singola parola. E stesso dicasi per gli elementi di pagina mastro. Naturalmente, anche il testo viene correttamente esportato come testo vivo, e non renderizzato come immagine.


Read More
0 Comments

Way to Comics: perché partecipare

16/6/2014

0 Comments

 
L'editoria digitale in Italia non è più un tabù. Certo, c'è ancora parecchia strada da fare, ma i tempi di "vuoi mettere l'odore della carta?" sembrano ormai sulla via del tramonto. Noi di WAY TO ePUB, però, amiamo le sfide e non ci accontentiamo di stare a guardare. Se gli ebook sono in crescita per quanto riguarda le vendite, è sull'idea di digitalizzazione di per sé che noi vogliamo soffermarci per indagarla in tutto il suo potenziale. E allora, quale occasione migliore per farlo se non provando a far parlare digitale i fumetti? 

Per questo c'è WAY TO COMICS, il concorso per nuvole che parlano digitale. Abbiamo già presentato il bando, ma oggi vogliamo rispondere ai mille dubbi del Fumettista Scettico (FS) che di pubblicare in digitale proprio non vuole saperne. Naturalmente, a rispondergli sarà WAY TO ePUB (WTE).

FS: Guarda che io non ho niente contro gli ebook, figurati che ho anche un Kindle. Solo che i fumetti sono un'altra cosa.
WTE: Ah sì?
FS: Sì, perché ci sono dei fumetti particolari, non esistono più solo quelli in bianco e nero.

Read More
0 Comments

L'indice: cos'è e come cambia nel passaggio a epub3/parte III

12/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Abbiamo parlato nei precedenti post di come l'epub3 metta da parte il vecchio indice ncx in favore di un nuovo e più funzionale Navigation Document, che si comporta come una pagina xhtml ma con precise regole e tag. Vediamo ora quali sono.


Innanzitutto, la pagina deve aprirsi con una dichiarazione che descriva di cosa si tratta, nello specifico di un epub:

<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"
      xmlns:epub="http://www.idpf.org/2007/ops" ... >



Read More
0 Comments

L'indice: cos'è e come cambia nel passaggio a epub3/Parte II

12/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Nel precedente tutorial abbiamo visto come il passaggio a epub3 semplifichi notevolmente la struttura dell'indice, e permetta di utilizzare un solo file xhtml sia per l'indice interno alla pubblicazione sia per quello visualizzato attraverso l'apposito comando dell'e-reader. Qui vedremo invece come creare il nuovo indice per epub3, che chiameremo Navigation Document. 


Il Navigation Document in epub3 è quindi un "semplice" file xhtml che, se inserito nello spine, sarà visualizzato come tutte le altre pagine della pubblicazione. Però, grazie ai nuovi tag html5, sarà comprensibile anche all'e-reader che lo utilizzerà per creare la finestra indice.


Read More
0 Comments

L'indice: cos'è e come cambia nel passaggio a epub3/Parte I

6/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Quello della navigazione e degli indici è un aspetto fondamentale negli epub, ma è anche uno dei più complessi. In questa serie di tutorial cercheremo di capire prima come funzionano le cose per chi legge, e poi di vederle dall'interno.

Chiunque abbia un minimo di confidenza con i device di lettura, avrà notato che praticamente tutti hanno un pulsante per visualizzare rapidamente l’indice. Questo pulsante non conduce a una pagina del libro, ma apre una finestra a parte (ve ne accorgete in particolar modo con un software di lettura per computer, Adobe Digital editions per esempio). Nella cartella oebps, c’è un file specifico che permette all’ereader di visualizzare l’indice, che per convenzione viene chiamato Navigation Document.

Tuttavia, ogni ebook ha anche un altro tipo di indice, che riproduce grosso modo quello a cui eravamo abituati nei libri a stampa, e infatti è una vera e propria pagina del libro, e potete raggiungerla scorrendo la pubblicazione (solitamente è all’inizio o alla fine). Per distinguere questo secondo indice dal Navigation Document, lo chiameremo Table of Contents.


Read More
0 Comments

5 tips: le immagini in un epub

3/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Proseguiamo la nostra rubrica di consigli rapidi ma efficaci sulla produzione di ebook. Nello scorso appuntamento abbiamo parlato di come unificare il flusso di lavoro dalla stampa al digitale, oggi invece ci soffermiamo sulle immagini negli epub.
  • Scegli il formato. 
L'IDPF accetta diversi formati, i più diffusi sono jpeg, png e gif. Se usate il png, dovete tenere conto che uno sfondo bianco verrà visto come trasparente da certi ereader. Perciò, a meno di non voler ricercare proprio questo effetto, è meglio affidarsi al jpeg.


Read More
0 Comments
    Immagine

    Ti è piaciuto WAY TO ePUB? Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    All
    Ebook Da Leggere
    E Reader
    E-reader
    Idpf
    Notizie Digitali
    Tool
    Tutorial
    Validazione
    Video Tutorial

    Archives

    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Segui @waytoepub
    View my profile on LinkedIn
Powered by Create your own unique website with customizable templates.