WAY TO ePUB – A ogni libro il suo futuro
  • Home
  • Il progetto
  • Formazione
  • Blog
  • Lavori in corso
  • Contatti

Ebook da leggere: "Rocambole I. L'eredità misteriosa"

21/7/2017

0 Comments

 
Picture
Prima di Fantomas, Arsenio Lupin, Doc Savage o Diabolik, insomma la schiera di ladri/criminali più o meno gentiluomini che hanno popolato la letteratura e il fumetto negli ultimi 150 anni, c'era Rocambole.
Nato dalla penna di Pierre Alexis Ponson du Terrail, visconte con il vizio della scrittura, è diventato a metà del XIX secolo un personaggio talmente iconico da portare a coniare una parola entrata prima nel dizionario francese e poi in quello italiano: rocambolesco.
E dire che Ponson du Terrail – autore di decine di romanzi d'appendice che all'epoca apparivano a puntate sulle riviste e perlopiù venivano dimenticati subito – aveva altre idee su come doveva svolgersi la storia intitolata originariamente I drammi di Parigi (omaggio neanche troppo velato ai Misteri di Parigi di Eugene Sue). Doveva essere la storia degli intrighi e delle vendette tra due fratellastri, Armand de Kergaz il buono, e il malvagio Andrea Felipone, alias sir Williams. Poi tra le fila dei criminali di sir Williams compare il giovane e diabolico Rocambole, e da lì la storia cambia.
Il successo di Rocambole è talmente folgorante che la serie prende il nome Les exploits de Rocambole ed è lui a diventarne il protagonista assoluto soppiantando (e spesso uccidendo) gli altri. E quando du Terrail prova a metterlo in disparte, la reazione del pubblico è talmente veemente da costringerlo a riscrivere un intero romanzo della saga. ​


Read More
0 Comments

Ebook da leggere: "Il giocatore di croquet" di H.G. Wells

26/4/2017

0 Comments

 
Picture
La produzione letteraria di Herbert George Wells è molto più vasta delle (poche) opere universalmente conosciute, come La guerra dei mondi o La macchina del tempo, e non deve sorprendere che, in questa produzione, i titoli di saggistica quasi eguaglino per qualità e quantità quelli di narrativa.
Wells è stato infatti un fine filosofo e studioso dell'animo umano, e questi si nota nelle pieghe di tutti i suoi lavori, se si guarda oltre le pur geniali trovate narrative. Ci sono pertanto moltissimi lavori dell'autore inglese ancora da scoprire, e ora, dopo aver riportato alla luce la Saga dei Forsyte di John Galsworthy, i romanzi di J. F. Cooper e le raccolte di racconti di Jack London, Landscape Books si pone l'obiettivo di riscoprire le opere meno conosciute di Wells, a partire da Il giocatore di croquet, già disponibile in formato digitale su tutti gli store.


Read More
0 Comments

SVG e media-overlay: due strumenti per l'accessibilità

14/4/2017

0 Comments

 
Picture
Abbiamo spesso dedicato i nostri post a come conciliare l'esigenza di un controllo grafico approfondito sul testo con l'accessibilità, sottolineando i limiti di scelte quali il fixed layout. 
Oggi parliamo di come sfruttare insieme due strumenti che possono aiutarci a raggiungere lo scopo, SVG e media-overlay.
L'SVG è un formato, riconosciuto dalle specifiche IDPF, che consente di inserire file vettoriali nel flusso di testo. In altre parole, se ho un testo con un'impaginazione particolarmente complessa ma non voglio ricorrere al fixed layout né trasformare tutto il testo in un jpeg, posso esportarlo in svg a partire da un programma di grafica (ne abbiamo parlato qui).
Il media-overlay è invece lo strumento che permette di inserire un file audio e sincronizzarlo al testo, in modo che la lettura ad alta voce proceda di pari passo con lo scorrere delle pagine. 
Ecco, abbiamo fatto qualche esperimento e la buona notizia è che le due cose si possono combinare, arrivando a ottenere soluzioni molto complesse. Un esempio? Prendiamo un testo con alcune parti che funzionano perfettamente con un layout a scorrimento, nelle quali l'impaginazione è di secondaria importanza, e altre invece che devono mantenere assolutamente un aspetto predefinito. Impostiamo tutto l'ebook come un epub reflowable, ma trattiamo queste porzioni di testo speciali con inserti SVG. Poi inseriamo l'audio e lo sincronizziamo con i testi, a prescindere se siano impaginati tradizionalmente o incorporati nell'svg. Il risultato è un mix sorprendente di estetica e accessibilità.
Come sempre però, bisogna stare attenti alle piattaforme che supportano questo tipo di innovazione.
Ecco cosa dice in proposito l'IDPF


Read More
0 Comments

EPUB Summit 2017: le tendenze del mercato digitale

24/3/2017

0 Comments

 
Picture
Gli scorsi 9 e 10 marzo si è tenuta a Bruxelles la seconda edizione dell'EPUB Summit, organizzato dall’EDR Lab e occasione per fare il punto sul mercato digitale e per prevedere le nuove tendenze.
L'evento, molto sentito tra gli addetti ai lavori, ha avuto molta poca risonanza sui media mainstream, ma queste sono le principali tendenze emerse dal summit.

1) L'importanza dell'interoperabilità.
Uno dei maggiori svantaggi dell'attuale mercato è la mancata interoperabilità tra le piattaforme, colpa soprattutto di Amazon con il suo formato proprietario, ma anche di Apple e degli altri store che appongono protezioni particolari che impediscono la corretta fruizione su altri device e sistemi. Una possibile soluzione arriva dal nuovo DRM sviluppato proprio da EDR Lab e che è stato lanciato ufficialmente al Summit. Il nuovo LCP DRM ha le stesse funzioni dell'Adobe DRM ma senza le problematiche di quest'ultimo in fatto di accessibilità e interoperabilità tra libri e piattaforme di vendita o di lettura. Ora starà al Readium Project il compito di diffondere il nuovo DRM tra più attori possibili.


Read More
0 Comments

Ebook da leggere: "I figli del gelo" di Jack London

21/3/2017

0 Comments

 
Picture
Prosegue la pubblicazione in ordine cronologico delle raccolte di racconti di Jack London da parte di Landscape Books. Stavolta la collana Aurora ospita la terza raccolta dell'autore americano, "I figli del gelo".

Siamo nel 1902, London ha iniziato a godere di una certa fama e sta anche iniziando a mettere da parte i primi guadagni della sua attività letteraria: oltre all'indiscutibile talento, lo aiuta anche il boom delle riviste letterarie, che in America e in Inghilterra si diffondono in grande quantità grazie al drastico calo dei costi di stampa. Sono proprio queste riviste a "finanziare" l'attività di London, che riesce a vendere le sue opere sia in patria che nel Regno Unito (dove è da subito molto apprezzato).
Le varie short stories pubblicate nell'arco dell'anno solare vengono poi raccolte in un volume, come accade anche per questo I figli del gelo (in altre edizioni tradotto come I figli del ghiaccio), che raccoglie dieci racconti pubblicati tutti nel corso dell'anno, con l'unica eccezione de "La legge della vita" che è invece dell'anno precedente e non era stata inclusa nella raccolta Il Dio dei suoi padri.


Read More
0 Comments

Kobo lancia Plus, l’abbonamento per la lettura illimitata

22/2/2017

0 Comments

 
Picture
Dopo Kindle Unlimited di Amazon, anche Kobo crea il suo programma a sottoscrizione mensile per leggere senza limiti. Si chiama Plus e per il momento è disponibile nei Paesi Bassi e in Belgio, ma include già alcuni titoli auto-pubblicati in lingua italiana.

Al costo di 9,99€ al mese, i lettori Kobo abbonati al servizio potranno accedere a tutti gli ebook degli editori che hanno aderito all’iniziativa. L’iscrizione a Plus può essere effettuata direttamente dagli ereader e dalle app Kobo; da questi, poi, si accede al catalogo digitale, facilmente esplorabile grazie a filtri per lingua, target e genere.


Read More
0 Comments

Arriva Tolino Page, l’ereader che sfida Amazon

17/2/2017

0 Comments

 
Tolino Page
Con un prezzo di lancio di 79€, il nuovo lettore per ebook firmato Tolino si presenta a tutti gli effetti come concorrente del Kindle di Amazon.

Il Tolino Page è dotato di uno schermo E-ink da 6 pollici con una risoluzione di 800x600 pixel e coniuga le caratteristiche di un ereader di base con i vantaggi dell’ultima versione del software sviluppato dalla casa tedesca.

Oltre alle funzionalità classiche di personalizzazione dell’aspetto del testo, segnalibri, ricerche e organizzazione dei libri in raccolte, questo ereader offre uno spazio di archiviazione cloud da 5 GB che si aggiunge ai 2 GB di memoria interna, nonché una modalità di lettura in orizzontale. A differenza degli altri modelli Tolino, però, il Page non dispone della funzione tap2flip, che permette di voltare pagina con un colpetto del dito sul retro del dispositivo.


Read More
0 Comments

È ufficiale: l'IDPF è entrato nel W3C

2/2/2017

0 Comments

 
Picture
Con un comunicato del primo febbraio il W3C ha reso ufficiale l'unione con l'IDPF - e di "unione" si continua a parlare anche se, più precisamente, si tratta dell'assorbimento della seconda organizzazione nella prima.

L'IDPF, quindi, ha formalmente smesso di esistere, e il suo sito istituzionale è ormai da considerarsi un semplice archivio. Il W3C, d'altro canto, continuerà a essere il W3C, ma ospiterà un nuovo gruppo di lavoro specializzato in editoria digitale chiamato Publishing@W3C.

Jeff Jaffe, CEO del consorzio, ha dichiarato al riguardo che "Il W3C è emozionato di acquisire l'esperienza dell'industria editoriale, con la sua ricca tradizione di eccellenza nello sviluppo di diverse tipologie di contenuti per libri, riviste, giornali, materiale didattico e pubblicazioni accademiche. Lavorando insieme, Publishing@W3C porterà nuove entusiasmanti competenze e funzionalità nel futuro di editori, autori e lettori attraverso le tecnologie del web".


Read More
0 Comments

Uno sguardo al programma dell’EPUB Summit 2017

31/1/2017

0 Comments

 
Picture
La seconda edizione dell’EPUB Summit, dopo l'inaugurazione a Bordeaux nell’aprile 2016, avrà luogo il 9 e 10 marzo a Bruxelles. Com’era prevedibile, i riflettori saranno puntati sul futuro ingresso dell’IDPF – l’organizzazione che ha ideato lo standard epub – nel W3C, il consorzio che gestisce e sviluppa le tecnologie del web, ma non solo.

Il programma del Summit, pubblicato da pochi giorni e ancora in aggiornamento, lascia intuire quali saranno gli altri temi al centro dell’evento.
Una particolare attenzione, ad esempio, viene riservata al lancio di Readium LCP, un nuovo sistema di DRM sviluppato dall’EDR Lab per superare i limiti degli attuali sistemi di protezione degli ebook garantendo la sicurezza dei contenuti.


Read More
0 Comments

Prosegue il dibattito sulla fusione tra IDPF e W3C

18/1/2017

0 Comments

 
Picture
Si terrà oggi, alle 18:30 (ora italiana) presso la Digital Book World Conference di New York, l’open meeting dell’International Digital Publishing Forum (IDPF), l’organizzazione che ha ideato lo standard epub.

Lo scopo principale dell’incontro, a cui è possibile partecipare sia in presenza che via web, è discutere la fusione con il World Wide Web Consortium (W3C), approvata dall’IDPF agli inizi dello scorso novembre con ampia maggioranza di voti. Da quel momento, il dibattito sugli effetti della combinazione tra le due organizzazioni sul futuro dell’editoria digitale si è sensibilmente intensificato e ha visto contrapporsi le previsioni di chi si oppone alla fusione e le motivazioni di chi la sostiene. In attesa dell’incontro di oggi, cogliamo l’occasione per tentare di fare il punto sul confronto in corso.


Perché la fusione tra IDPF e W3C fa bene all’editoria digitale

Per illustrare questa posizione faremo riferimento alle parole di Bill McCoy, direttore esecutivo dell’IDPF e presidente della fondazione Readium. Dal suo punto di vista, la fusione tra le due organizzazioni è necessaria per far sì che l’epub sia ben integrato con le tecnologie del web, con le quali condivide i linguaggi utilizzati (HTML primo tra tutti). D'altro canto il W3C, ricorda McCoy, sta già lavorando da almeno un paio d’anni alla progettazione di un formato per le pubblicazioni sul web: di questo passo, il rischio è l'epub venga scalzato dal progresso dell’industria tecnologica.


Read More
0 Comments
<<Previous
    Immagine

    Ti è piaciuto WAY TO ePUB? Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    All
    Ebook Da Leggere
    E Reader
    E-reader
    Idpf
    Notizie Digitali
    Tool
    Tutorial
    Validazione
    Video Tutorial

    Archives

    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Segui @waytoepub
    View my profile on LinkedIn
Powered by Create your own unique website with customizable templates.